-
La bagna cauda
Non si può visitare il Piemonte senza sentire nominare almeno una volta la bagna cauda. Ricetta antichissima, la cui origine si perde nella notte dei tempi, riesce a unire e fondere diverse tradizioni culturali. Ingredienti essenziali sono infatti le acciughe e l’olio extra vergine di oliva, alimenti rari e preziosi in Piemonte. Furono i mercanti astigiani a conoscere questo piatto durante i viaggi in Provenza e a introdurlo nelle loro terre natie apportando varie modifiche. Ad accompagnare la bagna cauda sono infatti gli ortaggi tipici dell’alimentazione contadina dal car
Leggi tutto -
Matisse e il suo tempo – palazzo chiablese dal 19 dicembre 2015 al 15 maggio 2016
Torino stupisce sempre il pubblico per le sue mostre di rilievo. Dopo il successo di Monet alla Gam, un altro evento è stato organizzato a palazzo chiablese. 97 le opere esposte, 50 di Matisse e 47 di maestri a lui contemporanei tra i quali emergono opere di Renoir, Picasso e Braque. Tutte provenienti dal Centre Pompidour di Parigi, sono unite da quel “spirito del tempo” che è alla base delle amicizie e degli scambi stilistici tra grandi maestri. Attraverso confronti visivi sarà possibile ricostruire il contesto e le fonti di ispirazione delle opere.
Leggi tutto -
Raffaello. Il sole delle arti. – venaria reale dal 26/09 al 24/01/2016
La Venaria Reale ospita ancora una volta una mostra dedicata a uno dei grandi maestri dell’arte rinascimentale. Dopo la monografica su Leonardo, anche le opere di Raffaello sono esposte nello spazio espositivo della Reggia. Se da un lato si vuole ripercorrere la carriera artistica del pittore, dall’altro si vuole porre in evidenza un aspetto più inconsueto dell’artista documentando il suo impegno per le “arti applicate”. Un appuntamento imperdibile e un’occasione per unire la visita alla mostra alla scoperta della Reggia di Venaria!
Leggi tutto -
Monet alla Gam – Torino – dal 2 ottobre 2015 al 31 gennaio 2016
Grazie alla collaborazione tra la città di Torino e l’asse museo d’Orsay e l’editore Skira è stata inaugurata alla galleria d’arte contemporanea una importante mostra monografica dedicata al pittore Monet. Quaranta le opere concesse in prestito dal museo d’Orsay, tra le quali il celeberrimo capolavoro “La colazione sull’erba”. Un percorso che permette di delineare i tratti essenziali della pittura del maestro, dagli esordi sino all’invenzione della pittura impressionista.
Leggi tutto -
Ottobre ricco di sapori
Durante la stagione autunnale le langhe si colorano di sapori. Il visitatore attento alla gastronomia e desideroso di degustare i prodotti del territorio non potrebbe scegliere un periodo migliore. Molte le fiere organizzate nella “provincia granda”. Tra i protagonisti il tartufo, la castagna e la nocciola “tonda gentile” delle langhe. Di seguito il programma degli eventi: 17^ Fiera Nazionale del Marrone di Cuneo – Dal 16 al 18 OTTOBRE - Importante rassegna enogastronomica che presenta ai visitatori i migliori prodotti tipici certificati italiani ed europei. Centi
Leggi tutto